logo idrotermica sordon
Assistenza Caldaie

Assistenza Caldaie

In caso di qualsiasi problema con la tua caldaia siamo in gradi di ripararlo in modo rapido veloce e sicuro

idrotermica sordon
caldaia impianto di riscaldamento
Assistenza Caldaie

Assistenza Caldaie

Idrotermica Sordon  è in grado di fornirvi tutta l’assistenza necessaria per la tua caldaia. Professionisti specializzati al tuo servizio per aiutarti al meglio per pulire, controllare o aggiustare un guasto alla tua caldaia. 

idrotermica sordon
Materiali di Prima Scelta

I materiali che utilizziamo sono scelti per durare nel tempo

idrotermica sordon attrezzi
Tecnologia di Ultimo Livello

Ultimiamo strumentazione di ultima generazione

idrotermica sordon persone
Team Specializzato

Team esperto e certificato

Manutenzione Obbligatoria

Manutenzione caldaia obbligatoria e controllo dei fumi

Avere un impianto a norma garantisce vantaggi economici e ambientali, in quanto si riducono consumi e inquinamento. La manutenzione della caldaia è indispensabile per il suo corretto funzionamento e la sua durata, ma non solo.

Avere una caldaia in regola ed efficiente serve ad assicurare una temperatura calda in casa, a contenere i consumi e ad evitare multe. Dal 2013, infatti, la normativa è cambiata e la manutenzione della caldaia è obbligatoria per legge, ma bisogna distinguere tra questa e il controllo dei fumi della caldaia, anch’esso obbligatorio.

idrotermica sordon
assistenza caldaie

Una corretta manutenzione della caldaia è una delle regole basilari per risparmiare sulla bolletta del gas. Eseguire la pulizia della caldaia periodicamente serve infatti a mantenere l’efficienza e a limitare consumi e spese. I controlli e le revisioni sono obbligatori per legge, permettono di individuare eventuali guasti e anomalie e garantiscono una migliore efficienza dell’impianto. Ogni quanto bisogna fare la manutenzione della caldaia, a chi spetta e quali sono le sanzioni in caso di inadempienza?

assistenza caldaie
manutenzione caldaia
Manutenzione caldaia

Manutenzione della caldaia: cos’è e quando bisogna farla

Quando si parla di manutenzione della caldaia ci si riferisce al corretto funzionamento dell’impianto e alla pulizia del bruciatore e dello scambiatore di regolazione.

Il controllo periodico è importante per conservare l’efficienza dell’impianto e ridurre i costi di esercizio, allungando il ciclo di vita della caldaia e aumentandone la sicurezza. 

Ogni quanto fare la manutenzione dipende dalle informazioni riportate nel libretto di istruzioni tecniche per l’uso e dalle indicazioni rilasciate da chi ha installato l’impianto. In assenza delle istruzioni, fa fede quanto indicato nella scheda tecnica redatta dal produttore dell’apparecchio. 

A quel punto sarà la ditta specializzata a consigliare la frequenza e la periodicità con cui procedere al controllo. Il consiglio è quello di eseguire annualmente la manutenzione dell’impianto, magari nel periodo estivo o autunnale per risparmiare sui costi. 

Addetti alla Manutenzione

In cosa consiste e a chi spetta la manutenzione della caldaia

Il controllo della caldaia è obbligatorio consiste in una serie di operazioni e deve essere effettuato da un tecnico abilitato.

Chi non è proprietario dell’abitazione in cui vive, è comunque tenuto a provvedere alle spese per la manutenzione ordinaria. Come stabilito dall’articolo 1576 del Codice Civile, infatti, a carico del locatore restano le spese straordinarie (come quella dell’eventuale sostituzione della caldaia) e quelle per gli eventuali adeguamenti alla legge. Quelle per assenza di manutenzione, negligenza o guasti causati da uso improprio, invece, restano spese a carico dell’inquilino.

Oltre alla manutenzione è suggerito effettuare anche la pulizia annuale, non obbligatoria per legge ma utile a prevenire guasti e ad assicurare la temperatura. Per fare la manutenzione ordinaria si controllano le parti più sollecitate dell’impianto di riscaldamento, ovvero quelle maggiormente a rischio degradazione come ventilatori, camera di combustione, guarnizione ed elettrodi. Subito dopo si effettua una pulizia generale dell’apparecchio.

Manutenzione caldaie
costi e sanzioni caldaie
Controllo Fumi

Costi e sanzioni

Il costo per la manutenzione della caldaia dipende da alcuni fattori come regione e ditta incaricata, ma la cifra media (escludendo la verifica delle emissioni inquinanti) si attesta tra i 50 e i 100 euro (a differenza del controllo dei fumi, per cui, invece, la spesa da mettere in conto è di poco superiore ai 100 euro). La mancata manutenzione della caldaia è punita con una sanzione pecuniaria

Il decreto n. 74 del 15 aprile 2013, riguardante l’efficienza energetica degli impianti di climatizzazione estivi ed invernali, stabilisce che le azioni necessarie per la manutenzione devono essere operate con opportuna periodicità e in conformità con le necessarie indicazioni.

 Se non si rispettano le direttive, si è soggetti a multe di diversa entità: da 50 a 200 euro in caso di irregolarità o mancata revisione caldaia, da 500 a 600 euro in assenza di libretto caldaia regolamentare e da 500 a 3000 euro per mancato controllo del rendimento riguardante la combustione. A quest’ultima sanzione va aggiunto il rimborso dovuto alle spese di verifica. 

Affinché la multa erogata sia valida, è necessario che i Comuni abbiano avvisato l’interessato con un anticipo di almeno 20 giorni prima dell’effettivo intervento. Pertanto i possessori di una caldaia hanno tutto il tempo necessario per mettersi in regola, provvedendo a compiere un intervento utile in primis a loro stessi.

Componenti Impianto Idrico

Controllo fumi caldaia: cos’è e come avviene

Il controllo dei fumi della caldaia è invece l’analisi della combustione e dell’ossido di carbonio concentrati nell’impianto. Noto anche come controllo dell’efficienza energetica, analizza la combustione dei fumi per verificarne rendimento, concentrazione di ossido di carbonio e indice di fumosità. Ad effettuarlo deve essere un tecnico specializzato, incaricato di prelevare i prodotti di combustione e di misurare la loro conformità con quelli indicati dalla normativa.

Bollino blu o verde

Il superamento della verifica sul controllo dei fumi della caldaia dà diritto ad ottenere il bollino blu o verde. Questi viene rilasciato al termine del controllo sull’efficienza energetica della caldaia, su richiesta del cittadino, ed è un modo per verificare il pagamento dei contributi previsti. Il bollino è composto da un codice numerico univoco ed è di colore diverso a seconda della potenza dell’impianto collaudato.

Il rinnovo dei bollini non è automatico, ma avviene soltanto se la caldaia supera di volta in volta i controlli relativi alle emissioni di sostanze inquinanti e ai fumi. Il rinnovo può avvenire ogni anno, ogni 4 o 8 anni a seconda del tipo di caldaia.

Controllo fumi caldaia
Controllo fumi caldaia
Quando fare il Controllo Fumi

Quando fare il controllo dei fumi della caldaia

Rispetto alla manutenzione ordinaria, per il controllo dei fumi della caldaia la legislazione è molto più chiara. Il controllo va attuato obbligatoriamente ogni 1, 2 o 4 anni, a seconda del tipo di impianto che si possiede e del combustibile utilizzato.

Nello specifico, il controllo dell’efficienza energetica si esegue ogni 2 anni per:

Il controllo dei fumi va invece eseguito ogni 4 anni se si possiedono:

Per quanto riguarda gli impianti termici a combustibile solido o liquido, con potenza superiore a 100 kW, infine, il controllo va effettuato ogni anno.

Risparmio Bolletta

Manutenzione della caldaia e risparmio in bolletta

Una volta chiarito perché è importante eseguire controlli alla caldaia, e ogni quanto vanno fatti, è utile sapere che manutenere correttamente l’impianto riduce al minimo le possibilità di perdite di gas o monossido di carbonio e il rischio di fulminazioni o incendi. 

Il vantaggio principale è però quello del risparmio sulla bolletta del gas, a condizione di sapere quando accendere l’impianto, quale temperatura impostare e come ridurre i consumi.

risparmio bolletta caldaie
idrotermica sordon idraulico
1000

+

Clienti soddisfatti
idrotermica sordon loghetto check list
1200

+

Progetti completati
idrotermica sordon like button
0 Anni
Di Esperienza
idrotermica sordon cuore
0

%

Soddisfazione
Prendi Appuntamento

Contattaci

Rispondiamo al 100% delle richieste entro 24 H

idrotermica sordon idraulico contatti
idrotermica sordon
I Nostri Servizi

I nostri servizi principali

impianti di riscaldamento
Impianti Idrici

Progettazione, dimensionamento e l’installazione completa di impianti idrici, civili ed industriali.

Forniamo inoltre tutta l’assistenza tecnica, di manutenzione  e di controllo periodico allo scopo di preservare e prolungare la vita media degli impianti .

impianti di riscaldamento
Impianti di Riscaldamento

Progettazione, dimensionamento e l’installazione completa di impianti di riscaldamento/centrali termiche civili ed industriali .

Forniamo inoltre tutta l’assistenza tecnica, di manutenzione  e di controllo periodico allo scopo di preservare e prolungare la vita media degli impianti

impianti di condizionamento
Impianti di Climatizzazione

Progettazione, dimensionamento e l’installazione  di impianti di condizionamento e climatizzazione  civili ed industriali .

Forniamo inoltre tutta l’assistenza tecnica, di manutenzione  e di controllo periodico allo scopo di preservare e prolungare la vita media degli impianti .

impianti di riscaldamento
Assistenza caldaie

Una corretta manutenzione della caldaia è una delle regole basilari per risparmiare sulla bolletta del gas

Eseguire la pulizia della caldaia periodicamente serve infatti a mantenere l’efficienza e a limitare consumi e spese e a evitare sanzioni.

Call Now Button